To the page content

Semi-Acoustic Guitar with Pickup

  • Crossroads Series
  • Back & Sides: Maple veneer
  • Top: Solid spruce
  • Neck: Mahagony
  • Fretboard: Ebony
  • Neck profile: C
  • Frets: 22 Medium jumbo
  • Nut: Bone
  • Nut width: 43 mm
  • Scale: 630 mm
  • Trapeze tailpiece
  • Bridge: Mahogany
  • Pickup system: Humbucker
  • Controls: Volume & Tone
  • Machine heads: Kluson-style tulips
  • Strings: D'Addario EXL 110, 10-46
  • Finish: Matte nitrocellulose lacquer
  • Includes a case
Available since February 2020
Item number 485104
Sales Unit 1 piece(s)
Colour Brown
Soundboard Maple
Top Spruce, Solid
Neck Mahogany
Fretboard Rosewood
Frets 20
Scale 630 mm
Pickup System H
Tremolo No
Incl. Case Yes
Incl. Gigbag No
15.333 kr
All prices incl. VAT
In stock
In stock

This product is in stock and can be shipped immediately.

Standard Delivery Times
1

1 Customer ratings

2 / 5

You have to be logged in to rate products.

Note: To prevent ratings from being based on hearsay, smattering or surreptitious advertising we only allow ratings from real users on our website, who have bought the equipment from us.

After logging in you will also find all items you can rate under rate products in the customer centre.

features

sound

quality

1 Review

google translate it
Unfortunately there was an error. Please try again later.
F
Purtroppo il battipenna incollato al piano armonico la squalifica
Franco1953 17.03.2025
Ho acquistato una Stanford Vanguard per installare un pickup humbucker vintage in mio possesso.
Ho appena ricevuto da Thomann la chitarra e mi chiedo come Stanford e Maybach possano considerare eticamente accettabile un battipenna incollato.
Con il battipenna incollato, così come è stato fatto sulla Vanguard, due delle viti di fissaggio della cornice del pickup non sono accessibili e qualsiasi intervento di eventuale manutenzione del pickup è impossibile.
Distaccando il battipenna rimane lo zoccolino del battipenna nella zona del manico, ma quel che è peggio rimangono due gocce di colla mista a gommapiuma a deturpare il piano armonico.
Era meglio la prima serie della Vanguard senza battipenna, per aggiungere il battipenna Stanford avrebbe potuto riferirsi al fissaggio con viti nello zoccolo del manico usato in varie chitarre con un battipenna simile a quella porcheria incollata al piano armonico della Vanguard.
Prima o poi troverò un modo per pulire il piano armonico dai residui di colla e gommapiuma.
Peccato perché, a parte questo, la chitarra è buona.
È arrivata con corde 010-046 ruvide (sol non ricoperto, più adatte ad una solidbody), le ho sostituite con le mie abituali Pyramid Gold True Vintage Flatwound 013-056 e la chitarra esprime un ottimo suono acustico, ho dovuto aggiustare leggermente il trussrod ma non ho avuto nessun problema di intonazione, riposizionando il ponte non ho avuto nessun problema di accordatura anche oltre il dodicesimo tasto.
Così come prevedevo il pickup è dignitoso ma avrebbe potuto essere migliore, avevo programmato in partenza la sua sostituzione quindi per me non è un problema.
Purtroppo non mi sento di raccomandare la Stanford Vanguard perché, nonostante sia un ottimo strumento, trovo assolutamente deprecabile la soluzione del battipenna incollato al piano armonico.
Questo impedisce l'accesso al pickup per una eventuale manutenzione o sostituzione, salvo prevedere di reincollare o togliere definitivamente il battipenna, accettando la deturpazione estetica dello strumento dovuta alla presenza dei residui di colla e gommapiuma nei due punti di incollaggio sul piano armonico, dubito di riuscire a ripulirli senza lasciare alcuna traccia.
features
sound
quality
0
0
Report

Report